
RIOS Open Source Week 2022
Per il terzo anno consecutivo ritorna il consueto appuntamento con l’Open Source Week, l’evento interamente dedicato al mondo open source.
Per il terzo anno consecutivo ritorna il consueto appuntamento con l’Open Source Week, l’evento interamente dedicato al mondo open source.
È possibile evitare che una produzione industriale abbia dei difetti? Ovviamente no, ma sicuramente il numero di questi difetti e soprattutto il danno economico che ne deriva può essere tenuto sotto controllo e minimizzato. Uno degli aspetti interessanti è che in moltissimi casi è possibile fare tutto ciò a costi molto contenuti tramite il supporto […]
In questo quarto appuntamento con OSTime parliamo di Graph-AI, ovvero la scienza che combina la tecnologia dei database a grafo con gli algoritmi di intelligenza artificiale. Un’approccio solitamente legato ad ambiti come fraud detection, indagini forensi, analisi farmaceutiche e finanziarie, la graph-AI è però sfruttabile anche in altri contesti, come le Digital Humanities. In questo […]
Il processo di progressiva digitalizzazione delle abitudini delle persone ha accelerato negli ultimi anni e le pubbliche amministrazioni più attente hanno risposto intraprendendo un percorso di innovazione a tutti i livelli. Il primo passo è stato quello di progettare per le persone, per i cittadini e i loro bisogni e figure come il Service Designer […]
Abbiamo approfondito come l'Europa abbia scommesso su una evoluzione del Cloud Computing verso un'architettura distribuita e meno centralizzata (Edge computing) e come sia possibile adottare le architetture Cloud-native Open Source per costruire autonomia digitale.
Rivedi il webinar per scoprire come il comportamento idrico del sistema "terreno/coltura" può prevedere esattamente quando sta per entrare in stress.